presentano
Dopo il successo della rassegna nazionale CinemaDiVino dello scorso anno, l'accoppiata vincente tra cinema e degustazioni enologiche torna alle Officine Solimano che ospitano l'iniziativa DrinkEat Off, evento di avvicinamento a DrinkEat, il Salone Enogastronomico dedicato alle eccellenze locali e nazionali, la cui seconda edizione si terrà al Priamar dal 5 al 7 Maggio.
La formula della rassegna è semplicissima: nelle tre serate sarà possibile assistere presso il Nuovofilmstudio alla proiezione di tre film dedicati alla tematica dell'enogastronomia e, a seguire, tutti gli interessati saranno invitati alla degustazione guidata da un esperto del settore di tre calici di vino, ospitata negli spazi del Raindogs House.
L'iniziativa è fruibile anche senza obbligo di tessera Arci ed è gradita la prenotazione all'indirizzo: info@savonaturalmente.it
Grandi film e grandi vini vi aspettano!
Un buon vino è come un buon film: dura un istante e ti lascia in bocca un sapore di gloria; è nuovo ad ogni sorso e, come avviene con i film, nasce e rinasce in ogni assaggiatore - Federico Fellini
SOUL KITCHEN di Fatih Akin. Con Adam Bousdoukos, Moritz Bleibtreu, Birol Ünel, Anna Bederke, Pheline Roggan - Germania 2009 - Commedia, durata 99 min.
Ad Amburgo, un cuoco di origine greca, Zinos, gestisce un infimo ristorante denominato Soul Kitchen. La clientela abituale sono i rozzi abitanti della periferia, interessati solo a tracannare birra e ingurgitare piatti surgelati o preconfezionati. Dentro e fuori dal Soul Kitchen ruota tutto il microuniverso di Zinos e relativi problemi: l'ambiziosa e viziata fidanzata Nadine è una giornalista rampante in partenza per la Cina, il fratello Illias un ladruncolo in libertà vigilata con il vizio del gioco, la cameriera Lucia è aspirante artista che vive in un appartamento occupato abusivamente e un vecchio compagno di scuola, Neumann, è disposto a tutto pur di comprare il locale e rilevarne il terreno. Un'ernia al disco improvvisa impone a Zinos delle sedute di fisioterapia e gli inibisce l'uso cucina, così che viene assunto un nuovo cuoco esperto di haute cuisine che, dopo uno scetticismo iniziale, trasforma il ristorante in un locale molto in voga capace di offrire buon cibo e musica soul.
SENZA TRUCCO - LE DONNE DEL VINO NATURALE di Giulia Graglia - Italia 2011 - Documentario, durata 77 min.
Quattro produttrici di vino naturale raccontano la propria vita e il proprio lavoro di madri, contadine e imprenditrici, ognuna ripresa in una stagione diversa e in un differente periodo dei lavori annuali in vigna o in cantina.
Donne per nulla simili tra loro, ma accomunate da una stessa passione e da uno stesso legame con il loro territorio d’origine.
Lontano dalla visione bucolica e idealizzante del mondo agricolo che spesso caratterizza le descrizioni di queste realtà, il risultato è una serie di ritratti realizzati grazie a un vero e proprio pedinamento della macchina da presa che segue le protagoniste nella loro quotidianità, registrandone gesti, volti e parole.
THE DUEL OF WINE di Nicolás Carreras. Con Charlie Arturaola, Lino Pujia, Pandora Anwyl, Luca Gardini - Italia / Argentina 2015 - Commedia, durata 95 min.
Chi non conosce il grande Sommelier e comunicatore del Vino Charlie Arturaola, considerato uno dei "top 10 palates" dall'ASA (American Sommelier Association)? La trama ne segue l'incredibile storia, quella di un sommelier in crisi di nervi, anzi del palato, che si trova improvvisamente ad aver perduto, smarrendo con esso la sua identità. Charlie girerà il mondo alla ricerca del senso perduto, del vino e della vita infilandosi in una strabiliante serie di avventure, fra cantine e vinaioli, cibi e ristoratori. Un film che fa dell'ironia e del sarcasmo le proprie dominanti per portare sul grande schermo il panorama enologico italiano nella sua infinita ricchezza di sfumature.
COSTI E INFORMAZIONI
BIGLIETTO INTERO € 10.00
SOLO FILM / SOLO DEGUSTAZIONE € 6.00
Il costo del biglietto comprende la visione del film e l’assaggio di 3 calici di vino in degustazione.
INIZIATIVA APERTA ANCHE AI NON TESSERATI ARCI.
E’ gradita la prenotazione per permetterci di organizzare al meglio la serata: